Ritorna

Condividi  

Formazione animatori

Che bello sfogliare le pagine di un libro

21 Ottobre 2023, 09:00 - 16:30
Bellinzona, Biblioteca interculturale Bibliobaobab

Leggere e l’atto del narrare rappresentano l’essenza della nostra identità. Fanno bene al cervello e allo sviluppo del linguaggio, creano relazioni e permettono di sperimentare nuove sensazioni ed emozioni.
La lettura ad alta voce è capace di modificare il nostro modo di pensare, di esprimerci, di relazionarci con l’altro e ci permette di comprendere il mondo intorno a noi.
Leggere fiabe, poesie e filastrocche ai bambini li aiuta ad acquisire familiarità con il discorso, ad imparare a comprendere il significato di una frase, ad arricchire il vocabolario, a identificare e dare un nome alle emozioni e permette loro di sviluppare l’abitudine all’ascolto e aumentare i loro tempi di attenzione. Nei bambini accresce inoltre il desiderio di imparare a leggere e di conoscere.
La lettura condivisa è un’esperienza positiva e piacevole che permette di rafforzare il legame, il senso di sicurezza e di attaccamento.
Durante la giornata verranno quindi approfonditi i benefici della lettura ad alta voce e proposte delle attività pratiche (che esplorano il magico mondo della lettura condivisa) su come leggere ai bambini in maniera efficace e coinvolgente. Forniremo inoltre una bibliografia di albi illustrati consigliati.

 

 

Invitando comunque a procedere all’iscrizione, perché molto probabilmente vi saranno delle rinunce già entro la data di chiusura delle iscrizioni, segnaliamo che abbiamo superato il numero massimo di persone che possiamo accogliere. I nuovi iscritti verranno messi in lista d’attesa.

La formazione è sussidiata dal Cantone e dalla Confederazione: la quota di iscrizione indicata vale solo per gli iscritti domiciliati in Svizzera o per chi opera in una struttura della Svizzera italiana.

Termine d'iscrizione:

29 Settembre 2023

Costo:

50.-

Minimo/massimo partecipanti:

10
20

Attestazione:

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione per 7.5 ore di formazione.

Responsabile:

Giovanna Forni Favini

Contatti per informazioni:

091 966 73 60 (ore serali)

Iscrizione online