Descrizione del gioco:
Su un gran cerchio sono disposti i giocatori di una squadra ad intervalli regolari; a circa 5 o 10 metri di distanza è disegnata a terra una linea, dietro la quale, in fila, è disposta l'altra squadra in gioco. La squadra in cerchio rappresenta "l'orologio" ed è in possesso della palla.
Al via i giocatori che formano l'orologio si passano la palla in successione tra di loro, contando ad alta voce i passaggio. Nello stesso tempo il capofila dell'altra squadra parte in corsa, effettua il giro completo del cerchio, tocca la mano del compagno che nella fila gli era immediatamente dietro e va ad accodarsi alla propria fila. Anche il secondo della fila, appena toccato, parte in corsa e così di seguito, fino ad esaurimento dei componenti la squadra. Quando l'ultimo della fila avrà completato il suo giro di corsa, si arresta anche il conteggio dei passaggi della palla. I ruoli delle squadre si invertono e vince la squadra che riesce ad effettuare la staffetta intorno al cerchio in un minor numero di passaggi.
Osservazioni:
Età. A partire dagli 8/9 anni.
Partecipanti. Da 20 a 30 giocatori divisi in due squadre