Il diapason non è indispensabile, ma è molto utile per evitare di far cantare troppo alto o, come capita più spesso, troppo basso.
Evitare, servendosene, il ridicolo o il pretenzioso … Colui che dirige dei ragazzi deve riuscire a servirsene senza dare l’impressione di essere pedante: qui, come sempre, il tutto risiede nella maniera …
Scegliere piuttosto il diapason a rami, volgarmente chiamato " forchetta ", che dà, grazie alla produzione di vibrazioni emesse in seguito ad uno choc, la nota la 3.
Esso esige dal suo proprietario che questo sappia, a partire dal la 3, trovare tutte le altre note, poiché i canti molto raramente iniziano con questa nota.
Per il musicista, nessun problema.
Se non possedete un diapason, provate a cantare la canzone mentalmente e cercate di trovare la giusta tonalità di mezzo, né troppo alta né troppo bassa, ricordandovi comunque che è meno grave cantare troppo alto che troppo basso.