Nel caso in cui le iscrizioni superino il numero di posti disponibili verrà data la precedenza a chi opera già nel settore a cui si riferisce il corso scelto e a chi si è iscritto per primo.
E' richiesta la presenza continua e costante a tutta la formazione.
Alla fine dell'attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi raggiunge, di norma, almeno i 3/4 del monte ore complessivo.
Una volta iscritti la quota di partecipazione è dovuta.
La quota di partecipazione va versata subito dopo la nostra richiesta di pagamento, al più tardi 15 giorni prima dell'inizio dell'attività.
In caso di rinuncia i Cemea valuteranno la possibilità per una restituzione parziale della retta.
La formazione è sussidiata dal Cantone e dalla Confederazione: la quota di iscrizione indicata vale solo per gli iscritti domiciliati in Svizzera o per chi opera in una struttura della Svizzera italiana.
Le iscrizioni di altri interessati vengono accolte se restano posti disponibili. Per loro la quota di iscrizione è più alta e corrisponde al costo effettivo del corso; per informazioni rivolgersi direttamente al segretariato Cemea.
Salvo indicazioni diverse, che il partecipante dovrà comunicare ad inizio attività al responsabile della formazione, con l’accettazione delle presenti condizioni si autorizzano i Cemea a raccogliere ed usare fotografie, filmati, registrazioni o simili sul proprio sito internet, nella propria banca dati, nelle pagine dei Cemea sui social networks o in documenti (sia cartacei sia in altra forma) funzionali alla promozione dell’azione dei Cemea. L’uso di questo materiale avverrà nel rispetto della personalità e dell’immagine della persona, in nessun caso la documentazione verrà ceduta direttamente dai Cemea a terzi.